Cosa Visitare
Campoli Appennino è un delizioso borgo ai piedi dell’Appennino centro meridionale, nel cuore della Ciociaria.
Fa parte del P.N.A.L.M , Parco Nazionale Abruzzo Lazio e Molise, in un contesto paesaggistico di rara bellezza.
Campoli Appennino domina la Valle del Lacerno , uno stupendo canyon immerso nella natura.
Il paese è adagiato sull’orlo di una grandiosa e pittoresca dolina carsica, unica nel suo genere.
Il Centro Storico
Il centro storico custodisce alcune chiese medievali e rinascimentali come la Chiesa di Sant’Andrea Apostolo, un’opera di rara bellezza, tra le più arricchite di affreschi della regione.
Inoltre, interessante è anche la Chiesa di San Pancrazio Martire edificata nel 1594.
Nel centro storico del nostro meraviglioso paese troviamo la Torre medievale alta ben 25 metri, a questa si aggiunge parte dell’antica cinta muraria.
Sfoglia la Gallery sottostante (in aggiornamento)
Dolina carsica – Area faunista dell’orso
Dal 2010 è stata istituita ed aperta al pubblico, l ‘Area Faunistica dell’Orso di Campoli Appennino, con, inizialmente, ben cinque orsi bruni europei, una dolina carsica recintata visibile anche dal centro abitato di Campoli Appennino (tra cui la piazza Umberto primo). Dopo 10 anni gli orsi sono rimasti in 2. La ”fossa” è una voragine profonda circa 130 m con un diametro di 630 m. E’ considerata la dolina più grande del Lazio, l’unica che presenta i suoi bordi abitati.
Ma Campoli Appennino vanta ben tre doline di origine carsica che gli conferiscono un aspetto geologico molto peculiare.
Sfoglia la Gallery sottostante (in aggiornamento)
Il Vallone Lacerno
Il Vallone Lacerno è uno stupendo canyon sul versante laziale dei Monti Marsicani, sulle alture del paese di Campoli Appennino.
Un’escursione perfetta per chi cerca un po’ di avventura! Il percorso, che tra alte pareti calcaree risale il torrente Lacerno attraversandolo più volte, conduce, se il livello dell’acqua lo permette, fino al “Cuccetto dell’Inferno”, una bella cascata in fondo alla gola. Le cascate presenti lungo tutto il sentiero sono ben 3, le ultime due da visitare solo con una guida che conosce bene il luogo. La discesa nel canyon, i molti guadi del torrente, le pareti rocciose e la luce particolarissima fanno di questa escursione un’esperienza indimenticabile.
Sfoglia la Gallery sottostante (in aggiornamento)